Matematico inglese. Per quanto si fosse laureato in Legge a
Cambridge, la sua grande passione per le scienze matematiche lo spinse a
dedicarsi totalmente al loro studio. Nel 1867 divenne insegnante di Geometria
proiettiva alla stessa università dove aveva preso la laurea in
giurisprudenza. È oggi considerato uno dei fondatori della moderna
geometria proiettiva-algebrica, nel quale campo si distinse soprattutto per le
sue ricerche e i suoi studi sulle singolarità delle curve e delle
superfici, sulle curve sghembe e sulle superfici cubiche, tanto da meritarsi
l'ammissione alla Royal Society (Richmond, Surrey 1821 - Cambridge 1895).
║
Rigata di C.: è il limite della rigata cubica che, quando
due rette direttrici tendono a sovrapporsi, ha per direttrici due rette e una
conica appoggiata all'una o all'altra delle rette stesse.